I formaggi molisani sono incredibilmente vari, grazie ad un territorio eterogeneo e ad una cultura pastorale che affonda le sue radici in secoli di storia. Dal caciocavallo di Agnone al pecorino conciato del Molise, la produzione casearia regionale è sicuramente un fiore all'occhiello.
L'attuale produzione lattiero casearia di questa piccola regione è ancora oggi quasi esclusivamente basata sulla lavorazione artigianale. I formaggi del Molise, infatti, sono spesso realizzati con latte locale da piccole aziende a conduzione familiare che utilizzano metodi di lavorazione tradizionali, spesso con secoli di storia. L'esempio più famoso è senza dubbio il caciocavallo molisano a latte crudo come quello prodotto dallo storico caseificio Di Nucci che, sebbene sia oggi soggetto a controlli e misure igieniche assenti in passato, continua a essere realizzato con l'antica ricetta del bisnonno Giovanni.
Oltre al famoso caciocavallo, tuttavia, ci sono altri formaggi molisani meno conosciuti, come ad esempio il pecorino conciato del Molise, un delizioso pecorino che viene stagionato e poi conservato sott'olio e che affonda le sue origini addirittura negli antichi Sanniti, o il caciocavallo dell'emigrante che, con la salsiccia nascosta al suo interno, racconta la storia di quelle famiglie che non potevano mandare carne di maiale ai parenti d'oltreoceano per via delle restrizioni statunitensi e avevano messo appunto questo ingegnoso sistema. Insomma, dietro la vendita salumi e formaggi del Molise si cela un'esplosione di profumi e sapori che raccontano storie ricche di passione, artigianalità e amore.
La vendita prodotti tipici molisani comprende numerose categorie che spaziano dai vini, ottimi in abbinamento ai formaggi, ai tartufi, ai salumi, alle conserve, ecc... Su questo sito, in cui ormai da anni ci occupiamo di di scoprire e far conoscere le chicche nascoste nelle lande più remote della regione, abbiamo scelto di dedicare una sezione alla vendita formaggi artigianali proprio per permettervi di assaporare tutto il gusto dei formaggi come si facevano una volta.
Se sei alla ricerca di uno shop che si occupi di vendita formaggi artigianali, sei nel posto giusto!
Il caciocavallo di Agnone è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) del Molise. Nel nostro shop puoi trovarne diversi tipi: il semistagionato, con una stagionatura di circa tre mesi, lo stagionato, con una stagionatura di otto mesi e, per gli amanti dei sapori forti, l'extra stagionato che rimane in cantina di pietra per oltre otto mesi.
Se invece ricercate gusti particolari, non potete lasciarvi sfuggire le due varianti: con peperone secco dolce di Altilia (presidio Slow Food) e con tartufo nero estivo. Insomma, che vi piacciano i sapori più tradizionali o che amiate gli abbinamenti ricercati, il nostro caciocavallo di Agnone P.A.T. dello storico caseificio Di Nucci saprà certamente farvi innamorare.
Il caciocavallo di Agnone Molise P.A.T. è sicuramente il formaggio molisano più conosciuto fuori regione. Oltre ad esso, però, esistono tanti formaggi come caciotte, pecorino, stracciata, primosale da grigliare, ecc.
La vendita formaggio online sul nostro shop, lato cliente, è molto semplice: scegli il prodotto che vuoi, lo aggiungi al carrello e concludi il checkout. I tempi di consegna della vendita formaggi on line variano tra i 5 e i 10 giorni lavorativi perché non abbiamo un magazzino e ci assicuriamo di avere sempre prodotti freschi affinché arrivino a destinazione nelle migliori condizioni possibili.
Nel nostro e-commerce ci occupiamo di vendita prodotti tipici e vendita formaggi online artigianali del Molise. La qualità è il nostro cavallo di battaglia ed è per questo che i nostri prodotti vengono acquistati solo quando l'ordine è pronto a partire così da non rimanere mai in giacenza. Sono inoltre imballati con cura e d'estate vengono spediti con il ghiaccio sintetico e nelle apposite scatole di polistirolo. Sempre per una questione di qualità, non vendiamo prodotti freschi ma solo formaggi che possono rimanere a temperatura ambiente senza compromettere le qualità organolettiche.
Il caciocavallo impiccato è una golosa preparazione della tradizione molisano-abruzzese. Il caciocavallo di Agnone impiccato è ottimo perché sprigiona tutti i profumi dei pascoli molisani e, accompagnato da una fetta di pane abbrustolito, è una vera delizia!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726