Una piccola regione, un grande produttore di tartufi. Il clima eterogeneo, la buona umidità ed il pochissimo inquinamento, infatti, rendono il Molise un luogo ideale per la crescita del tartufo. Da sempre, il tartufo in Molise occupa un posto d'onore nella cucina: conosciuto ed amato già dagli antichi romani, questo fungo ipogeo è presente in numerosissime ricette.
In regione esistono 5 tipi di tartufo, che si possono trovare in base alla stagione: il tartufo bianco pregiato, il tartufo bianchetto, il tartufo nero pregiato, il tartufo nero estivo, detto scorzone ed il tartufo nero uncinato. Ciascuno ha caratteristiche organolettiche differenti, seppure sempre con il caratteristico profumo, che tuttavia varia da quelli meno intensi a quelli più intensi.
I tartufi bianchi sono senza dubbio quelli più intensi. Si raccolgono principalmente nei mesi autunnali/invernali/primaverili, da ottobre ad aprile. Sono molto amati da freschi, perché non richiedono alcuna cottura e in ogni caso danno il meglio di sé se rimangono a basse temperature.
I tartufi neri, più delicati e versatili, sono raccolti quasi tutto l'anno. Sebbene meno intensi rispetto a quelli bianchi, sono molto aromatici e ben si prestano alla preparazione di salse tartufate, salumi e formaggi.
Se ami i tartufi, non puoi perderti la nostra selezione di tartufi Molise
Se vuoi dare una nota particolare ai tuoi piatti e stupire gli ospiti, il tartufo è senza dubbio un'ottima scelta. Che sia una semplice tagliatella con burro e tartufo, una bruschetta con salsa tartufata o qualcosa di più ricercato come un filetto con fonduta di caciocavallo al tartufo, il risultato sarà sicuramente ottimo. La cosa principale è scegliere ingredienti di qualità. Nel nostro shop potrai scegliere tra un vasto assortimento che ti permetterà di dare spazio alla fantasia. In particolare troverai:
Ogni vasetto di tartufo Molise è preparato con pezzi di tartufo molisano e lavorato artigianalmente, senza aggiunta di aromi o additivi chimici.
Il tartufo presente nel nostro shop è sterilizzato in autoclave e conservato in salamoia. Questo processo permette la conservazione delle caratteristiche organolettiche senza aggiunta di conservanti e fa sì che il tartufo si mantenga perfettamente intatto a temperatura ambiente.
Nessuna: il tartufo viene lavorato a crudo e tagliato a scaglie per poi essere conservato con olio extravergine di oliva. Questo lo rende, di fatto, un carpaccio di tartufo.
Il tartufo fresco e le salse tartufate hanno caratteristiche diverse, che li rendono ideali in diverse preparazioni. Le salse tartufate sono spesso abbinate ad altri vegetali, come la salsa zucca e tartufo, quella asparagi e tartufo, quella carciofi e tartufo... e tante altre. La scelta dell'uno o dell'altro prodotto dipende principalmente dai gusti personali e poi dall'utilizzo che ne si vuole fare. In generale, le salse tartufate hanno un periodo di conservazione senza dubbio più lungo rispetto al tartufo fresco.
I processi di lavorazione, 100% artigianali, con cui sono conservati i tartufi presenti nel nostro shop garantiscono l'assenza di batteri che potrebbero danneggiare il prodotto. Acquistare online il tartufo molisano di Vacanze in Molise è una scelta sicura e che farà arrivare sulle vostre tavole un ottimo prodotto.
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726