Sebbene sia poco conosciuto, l'olio extra vergine del Molise è un'eccellenza in grado di impreziosire i piatti della cucina italiana. L'olio evo molisano rappresenta infatti un pilastro dell'alimentazione regionale, da sempre ingrediente necessario per la buona riuscita di quasi tutti i tutti i piatti.
L'olio extra vergine di oliva Molise è riconosciuto come D.O.P. dal 2003 ed è prodotto in tutto il territorio regionale. Le cultivar predominanti sono:
Affinché sia denominato Olio Molise D.O.P., deve contenere olive di una o più tra queste varietà per almeno l'80% del totale. Ci sono poi altre varietà locali come: Paesana Bianca, Sperone di Gallo, Olivastro e Rosciola, che possono essere presenti fino al 20%. Queste cultivar, utilizzate singolarmente o in blend, contribuiscono alla complessità e all'equilibrio dell'olio extravergine di oliva molisano, rendendolo adatto a diverse preparazioni gastronomiche. In generale, l'olio molisano si distingue per il colore giallo-verde, un profilo aromatico fruttato da leggero a medio e un sapore armonico con delicate note di amaro e piccante.
La produzione di olio evo in Molise affonda le sue radici all'epoca degli Antichi Romani. Tra coloro che ne hanno lodato le qualità, infatti, possiamo citare Cicerone, Orazio e Plinio il Vecchio. Una delle caratteristiche oggi maggiormente apprezzate dell'olio molisano è senz'altro la sua versatilità in cucina, che lo rende ottimo sia a crudo, ad esempio per condire bruschette o insalate, sia come base per ricette più complesse.
Vendita online olio Molise: scopri i nostri prodotti
L'olio di oliva Molise, già ottimo di suo, è la base con cui è creato il condimento al limone presente nel nostro shop. Questo infatti viene realizzato tritando limoni freschi insieme alle olive, con il risultato di un condimento ricco di profumi e in grado di esaltare i piatti più disparati. L'olio al limone infatti è ottimo per condire piatti di pesce e insalate, ma è ideale anche per impreziosire primi piatti e zuppe primaverili.
L'olio extra vergine Molise è una D.O.P. con caratteristiche variabili a seconda delle cultivar utilizzate nel blend. In generale, ha un colore giallo-verde, un profilo aromatico con note fruttate che vanno da leggere a medie ed un gusto poco piccante e leggermente amaro.
Sì. L'olio del Molise, con le sue note caratteristiche delicate che lo rendono estremamente versatile, è ottimo sia a crudo che cotto. In cottura, infatti, mantiene stabilità termica grazie all'elevato punto di fumo (195–210 °C), preservando parte dei suoi antiossidanti e migliorando la biodisponibilità di nutrienti come il licopene nei sughi di pomodoro.
Frantoi Molise: ne esistono davvero tantissimi, il che rende impossibile stabilire qual è il miglior olio del Molise. L'Azienda Agricola Marcucci, frantoio Molise che produce l'olio in vendita sul nostro shop, è senza dubbio una delle migliori a livello di artigianalità e qualità del prodotto finito.
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726