Coloro che amano avere una dispensa sempre piena di leccornie sapranno sicuramente apprezzare le conserve molisane. Conserve e prodotti tipici molisani sono infatti il frutto di una lunga tradizione di nonne che per secoli hanno sapientemente conservato i frutti della terra, le carni e i formaggi per renderli consumabili nei lunghi inverni.
Come tutti i prodotti enogastronomici del Molise, anche le conserve hanno caratteristiche eterogenee. Il territorio che va dalla costa alla montagna, le diverse influenze culturali che hanno contaminato la regione nei secoli e la stagionalità dei prodotti, infatti, hanno arricchito nel corso della storia quel meraviglioso mosaico di colori, profumi è sapori che è oggi la cucina del Molise.
Ma quali sono i principali prodotti enogastronomici molisani? Volendo dividere per categorie quelli che trovate nel nostro sito, possiamo parlare di:
Ciascuno con le proprie caratteristiche, ciascuno con i propri abbinamenti: ogni prodotto racconta una storia. La storia appunto di mani sapienti e tempi antichi, in cui il duro lavoro della preparazione delle conserve veniva ripagato dai profumi sprigionati all'apertura di ogni barattolo.
Cerchi prodotti tipici del Molise online? Scopri le nostre proposte su Vacanze in Molise Shop!
Se, come abbiamo visto, i prodotti tipici molisani sono tutti eterogenei tra loro, è pur vero che possiamo provare a dividerli in categorie. Ecco allora un piccolo excursus delle proposte che trovate su Vacanze in Molise Shop.
Tra gli immancabili ci sono senza dubbio i sughi pronti. Questi, preparati già in tempi antichi dalle donne di casa per affrontare l'inverno, sono ancora oggi realizzati in molte case. Sul nostro shop trovate una selezione dei migliori sughi, realizzati con ingredienti naturali e con metodo tradizionale. C'è poi tutta una serie di tartufi e salse tartufate con le quali potrete divertirvi nella preparazione di bruschette, piadine, pasta e risotti ma soprattutto potrete accompagnarle con i taralli o, più correttamente, biscotti di Venafro. Per gli amanti dei formaggi è senza dubbio da provare la gelatina di Tintilia: ottenuta con una riduzione del vino rosso molisano per eccellenza, è ideale per accompagnare prodotti caseari. Ci sono poi due chicche di cui andiamo particolarmente fieri: il pecorino sott'olio (pecorino conciato del Molise) e i salumi spalmabili, tra cui la crema di pampanella e la crema di ventricina.
Se amate la buona cucina ma avete poco tempo, nel nostro shop trovate una selezione di piatti pronti che senza dubbio amerete. Risotti pronti e pasta al tartufo (tagliatelle col tartufo nell'impasto) saranno il salvacena che stavate cercando. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più particolare, vi consigliamo i secondi piatti pronti: la pampanella classica e la pampanella mandorle e pistacchi sono entrambe preparate artigianalmente solo con carni locali. Si preparano in pochi minuti, riscaldandole in acqua bollente nel loro involucro, e una volta servite sprigionano tutto il profumo del Molise!
Il sale al tartufo è uno di quei segreti da chef che sono in grado di stupire gli amici. Una semplice bistecca, un uovo al tegamino o una pasta al burro, diventano un'esperienza sensoriale. E se per stupire gli amici il sale al tartufo non è abbastanza, nel nostro shop trovate anche due tipi di polenta aromatizzata con cui preparare una cena strepitosa in poco tempo!
Cerchi una selezione dei migliori prodotti tipici molisani? Scopri le proposte del nostro shop.
La vendita online di prodotti tipici molisani sul nostro shop, lato cliente, è molto semplice: scegli il prodotto che vuoi, lo aggiungi al carrello e concludi il checkout. I tempi di consegna della vendita prodotti molisani on line variano tra i 5 e i 10 giorni lavorativi perché non abbiamo un magazzino e ci assicuriamo di avere sempre prodotti con la data di scadenza più lontana possibile affinché arrivino a destinazione nelle migliori condizioni.
Ogni casa è diversa e ogni dispensa del Molise ha prodotti che variano in base ai gusti. Tra gli immancabili, però, ci sono senza dubbio:
La scelta dei prodotti da tenere in dispensa è personale e varia molto in base ai gusti. Se non avete mai provato prodotti enogastronomici molisani, vi consigliamo di iniziare con dei sughi pronti (ne trovate molti in base ai gusti, da quelli con carne ai sughi pronti vegetariani) e dei biscotti di Venafro. Se invece amate il tartufo e volete osare con dei sapori forti, allora è proprio il caso di assaggiare qualche salsa tartufata o qualche salume spalmabile, provare la gelatina di Tintilia magari accompagnandola ad uno dei nostri formaggi e non lasciarsi sfuggire il pecorino conciato del Molise!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726