Descrizione
Il Caseificio Di Nucci è una storica azienda agricola a conduzione familiare ad Agnone (IS). Erede di tutta la conoscenza che il nonno Giovanni ha lasciato ai discendenti, la famiglia si occupa oggi della produzione di formaggi a latte crudo con ricette e metodi tradizionali. Adiacente al caseificio, inoltre, è presente il Museo della Transumanza, dove è possibile scoprire e assaporare un pezzo di storia italiana.
Il caciocavallo semistagionato con tartufo nero in scaglie è un formaggio a pasta filata dalla classica forma a pera, sormontata da una piccola testa sapientemente rifinita. Il caciocavallo trova nella nostra filiera esclusivamente locale le caratteristiche sensoriali che lo rendono unico, già dai primi mesi della sua maturazione. In questa versione è arricchito con scaglie di tartufo nero del nostro territorio, in una nobilitazione vicendevole tra le forme della terra e quelle del latte.
Il caciocavallo semistagionato è un formaggio semiduro a pasta filata stagionata, avvolto da una crosta sottile e lucida totalmente edibile, dalla consistenza morbida e pastosa, con spiccati sentori di lattico cotto e burro, a cui si aggiunge il sapore inconfondibile del tartufo nero. Quest’ultimo si presenta fittamente distribuito nel formaggio su tutta la sua superficie esterna ed interna. Per gustare al meglio il prodotto si consiglia di estrarre il formaggio dal sottovuoto, affettarlo e adagiarlo in un piatto da portata, gustandolo a temperatura ambiente. In alternativa, dopo aver scaldato per bene una padella antiaderente o una piastra, il Caciocavallo con tartufo nero in scaglie può essere tagliato in fette dello spessore di circa mezzo centimetro da arrostire sui due lati. Conservare il formaggio in frigo, avvolto in un panno o in carta oleata specifica per i prodotti lattiero-caseari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.