C'era una volta un piccolo borgo, di quelli che sembrano usciti dalle fiabe. Uno di quelli dove il tempo si è fermato e passeggiando per le sue strade in pendenza si possono incrociare gli sguardi degli anziani intenti nelle loro attività, sempre uguali da secoli. Poi venne il 2016 e Civitacampomarano divenne famosa per i suoi murales, in Molise prima e nel resto d'Italia poi.
Sicuramente molti di voi avranno visto almeno una volta il famoso murales dove la scritta "Il Molise non esiste" è stata corretta con "Il Molise resiste". Se desiderate andare a visitarla, quasi fosse una tappa obbligata di un devoto pellegrinaggio, sappiate che si trova nell'entroterra della regione. Civitacampomarano è un piccolo borgo di origine medievale in provincia di Campobasso dove, anche a causa dei collegamenti stradali che rendono difficile raggiungerlo, le innovazioni sono una di quelle cose che faticano ad arrivare.
Si trova a 520m sul livello del mare e conta 341 anime, col risultato di essere un luogo di quelli che sembrano rimasti indietro di secoli. Stradine, scalinate e vicoli conducono ad una serie di belvedere da cui trovarsi dinnanzi a panorami mozzafiato. E molto bello è anche il castello angioino, che sorge su una piazza non molto ampia dalla quale risulta ancor più d'effetto.
Ciò che ha reso famoso, a partire dal 2016, questo caratteristico paesino è il CVTà Street Fest. Si tratta di un festival di Street Art organizzato dalla Proloco in cui vari Street Artist, anche di calibro internazionale, si dilettano nella creazione di bellissimi murales.
Solitamente si svolge a giugno (solo la prima edizione si è tenuta ad aprile) e consiste in più giornate dove, oltre ad assistere alla realizzazione dei dipinti, è possibile godersi un po' di musica nella suggestiva location del borgo.
Dopo cinque anni, il risultato del festival è un motivo in più per andare a visitare un paese già bello di per sé. Passeggiando fra i vicoli del borgo, la sensazione sarà quella di trovarsi davvero in un luogo senza tempo, dove la storia e le tradizioni resistono (per l'appunto) allo spopolamento e ai cambiamenti culturali ma dove, tuttavia, l'innovazione riesce a trovare un proprio spazio grazie al passepartout dell'arte e dell'estetica.
Il consiglio è di parcheggiare sulla Strada Provinciale per poi addentrarsi a piedi lungo le stradine, godendosi così ogni angolo e scoprendo piccole opere d'arte nei posti più insospettabili.
Continua a seguirci nelle sezioni Arte e Cultura e seguici su Instagram per non perderti nessun contenuto!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726