Avete mai sentito parlare dell'oasi LIPU di Casacalenda? Si tratta di un'area protetta nella provincia di Campobasso dove è possibile passeggiare lungo il percorso naturalistico per scoprire la flora e la fauna di questo luogo. Ricca di cartelli informativi che coinvolgono anche i più piccoli e con la possibilità di organizzare visite guidate e di gruppo, la Riserva Naturale Regionale Bosco Casale è senza dubbio una tappa consigliata per chi ama la natura.
La Riserva Naturale Regionale Bosco Casale, oggi parte di Rete Natura 2000, nasce nel 1993 ed è la prima oasi naturalistica del Molise. Nel 1995 viene inserita nell'elenco ufficiale delle aree protette del Ministero dell'Ambiente e nel 2019 viene riconosciuta come Riserva Naturale Regionale. Oggi protegge 146 ettari di boschi, radure e zone umide e rappresenta un sito estremamente importante per la tutela della biodiversità. Essa infatti è un rifugio per 31 specie di animali considerati prioritari dalla Comunità Europea, come il Lupo Appenninico e la Salamandrina di Savi, e 55 specie di uccelli che vi nidificano.
Attualmente l'oasi è gestita dalla LIPU che applica un modello di gestione naturalistica orientato alla conservazione delle specie e degli habitat più vulnerabili. La LIPU, inoltre, svolge programmi di sensibilizzazione ed educazione ambientale, organizzando visite guidate, programmi didattici e di divulgazione.
Il percorso è guidato dai cartelli che, oltre a offrire importanti informazioni, forniscono spunti per osservare l'ambiente circostante. Lungo tutta la passeggiata sono presenti giochi per i più piccoli, ideati con l'obiettivo di far conoscere loro la natura che li circonda.
Lungo il sentiero natura si trovano diverse strutture realizzate in primis con l'obiettivo di tutelare la flora e la fauna del luogo e anche con lo scopo di coinvolgere il pubblico. Oltre ad un punto per il bird watching e ad un'area didattica, si potranno osservare uno stagno, degli abbeveratoi per uccelli, rifugi per api e un simpatico rifugio dei gufetti. Il tutto sempre corredato da pannelli informativi con tantissime nozioni sugli abitanti del bosco.
La Riserva Naturale Regionale Bosco Casale si trova in Contrada Macchia Puzzo, 86043 Casacalenda (CB) ed è aperta il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Se invece si desidera visitarla in orari diversi, è possibile telefonare al 347 625 5345. Il biglietto costa 3,00€ e la visita dura circa un paio d'ore.
Visita la sezione luoghi e continua a seguirci su Instagram e Facebook per non perdere i nostri prossimi articoli.
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726