Il territorio molisano è piuttosto eterogeneo. A partire dalle zone più alte dell'interno, dove è possibile sciare e godersi il paesaggio montuoso, si scende passando per le tipiche colline. Attraversando pascoli verdi e borghi medievali si arriva a valle per giungere alla costa. Sebbene il mare non sia tra le più note attrazioni della regione, è senza dubbio possibile pianificare una vacanza al mare in Molise, così da godersi un bagno rinfrescante sotto il sole d'agosto pur rimanendo ad una distanza minima da monti e colline.
La costa molisana non è particolarmente grande, contando un'estensione totale di circa 35 km. Tuttavia in questo lembo di terra si trovano spiagge bellissime, alcune attrezzate e ricche di servizi ed altre più selvagge. Sicuramente uno dei vantaggi è la facilità con cui raggiungerle, a differenza di molti altri luoghi della regione. Percorrendo la Strada Statale Adriatica, infatti, è possibile uscire direttamente in prossimità delle spiagge.
Bando alle ciance, ecco le località da visitare per una vacanza al mare in Molise.
Campomarino è la località marittima più a sud del Molise. Sita alla foce del fiume Biferno, la cittadina offre spiagge selvagge fatte di sabbia finissima ed è un vero paradiso per gli amanti della natura. Tra eriche selvagge e stormi di aironi, infatti, le spiagge della zona sono l'ideale per tutti coloro che vogliono godersi un po' di relax lontano dalla folla estiva.
Su questo blog lo abbiamo detto spesso: Termoli è un luogo in cui la presenza del mare è permeante. Fortificata lungo la costa secondo il volere di Federico II di Svevia, la città si erge su un'ampia spiaggia dove i servizi per i bagnanti abbondano. Da qui è possibile infatti noleggiare un ombrellone e una sdraio e godersi il mare, avendo a disposizione bar e servizi di ogni tipo nelle vicinanze. E se all'ora di pranzo vi viene fame, sarà possibile mangiare ottimo pesce fresco in uno dei tanti ristoranti della città.
Procedendo ancora verso nord da Termoli, dopo circa 14 km si giunge a Petacciato. Il comune si trova in collina ma scendendo a valle si arriva alla Marina di Petacciato, tutta contornata da ampie spiagge sabbiose. Qui è possibile scegliere una delle numerose spiagge attrezzate con bar, ombrelloni e spiagge oppure si può scegliere di godersi il mare in uno dei molti tratti di spiaggia libera, dove di spazio per starsene comodi ce n'è veramente in abbondanza. Se si sceglie di arrivare in macchina, l'unica pecca è che il parcheggio è quasi sempre pieno e si dovrà faticare per trovare posto essendo talvolta costretti a parcheggiare al di là della Statale. In alternativa, partendo dal paese è possibile utilizzare la comodissima navetta.
Procedendo per altri 7 km si arriva alla zona marittima più a nord del Molise, al confine con l'Abruzzo. Qui la conformazione del territorio è particolare e si alternano zone sabbiose a zone rocciose. Anche dal punto di vista delle infrastrutture, sarà possibile trovare zone di spiaggia libera intervallate da spiagge attrezzate, dove godersi il mare nel comfort dei servizi circostanti.
Cultura, arte, enogastronomia... La regione è ricca di cose da fare e da vedere: seguici su Instagram e Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle nostre guide!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726