Se cercate un posto dove passare un tranquillo soggiorno in Molise, La Piana dei Mulini è assolutamente consigliato. Si tratta di un albergo diffuso che sorge in un antico borgo rurale nei pressi di Colle D'Anchise, un piccolo paese in provincia di Campobasso, ai piedi del Matese.
Il complesso alberghiero recupera un agglomerato rurale di edifici nato intorno ad un antico mulino sul fiume Biferno. La prima attestazione del mulino, risalente al 1737, si trova in una mappa del territorio del comune di Colle d'Anchise dove compare con il nome di "Mulino nuovo". È dunque plausibile che sia sorto sulle rovine di un mulino più antico, probabilmente distrutto dalla furia del Biferno.
Col passare dei secoli il mulino divenne prima un opificio, ovvero una costruzione destinata ad ospitare gli artigiani intenti nella lavorazione della lana proveniente dalle greggi che, durante la transumanza, attraversavano i tratturi circostanti. Infine, a partire dagli inizi del Novecento, fu riconvertito in una centrale idroelettrica che rimase attiva fino agli anni Sessanta. Attorno ad esso si sono sviluppati, nel tempo, altri edifici adibiti a diverse funzioni, tra cui quella di alloggi per le famiglie della zona. Oggi il mulino è tutelato dal Ministero della Cultura per il suo valore storico e culturale.
La Piana Dei Mulini è immersa nel Parco fluviale dell’Alta valle del Biferno, costituito dal sistema di canalizzazione dell’antico mulino e della più recente centrale idroelettrica, insieme ad un’area ripariale di 10 ettari.
L'albergo è composto da 13 camere, alcune nella struttura principale e altre dislocate in vari edifici tutti ristrutturati e arredati secondo princìpi di bioedilizia storica. Sebbene non vi sia un'area comune all'interno in cui poter trascorrere del tempo, magari in compagnia di un bicchiere di vino ed un buon libro, il paesaggio circostante ed il valore storico/culturale lo rendono il luogo ideale dove trascorrere qualche giorno in completo relax, coccolati da suono dell'acqua che, proprio come un tempo, scorre sotto il mulino. Il tutto circondati dallo splendido paesaggio della valle del Biferno, con le sue architetture di pietra e la presenza rigogliosa del parco, classificato come area SIC.
Il ristorante offre piatti in cui i tipici sapori della cucina molisana sono sapientemente rivisitati con un tocco di modernità. La scelta è vasta e comprende pasta fatta a mano, selezioni di salumi e formaggi locali, zuppe e pietanze a base di carne di manzo e agnello. Anche l'offerta dei vini, principalmente del territorio, è ampia e tra le varie proposte è possibile assaggiare la Tintilia. Il tutto nella splendida cornice di pietra sovrastata dalle volte a crociera della sala.
Per prenotare una vacanza a La Piana Dei Mulini vi consigliamo di visitare il sito web oppure telefonare al numero 0874 787330. In alternativa, potete contattare l'albergo via mail all'indirizzo info@lapianadeimulini.it.
Il posto è facilmente raggiungibile in auto. Si trova in Località Parco – 86020 – Colle D’Anchise Molise (Cb), al km 7 della SS 647 (conosciuta come Bifernina poiché costeggia il fiume Biferno).
Se avete scelto di soggiornare presso La Piana dei Mulini avrete a disposizione numerose mete da poter visitare. Ecco le principali:
Continua a seguirci nella sezione vacanze e mettici un like su Instagram e Facebook per non perdere le nostre prossime guide!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726