Se avete visitato gli scavi archeologici di Saepinum e volete proseguire la vostra giornata con una passeggiata in mezzo al verde, vi consiglio di fare un salto alla Cascata della Castagna. Non aspettatevi travolgenti gettate d'acqua in stile Niagara, si tratta di un piccolo corso idrico che, specie fuori stagione, è assolutamente modesto. È però l'ideale per chi desidera immergersi un po' nella natura isolandosi totalmente dalla città.
Per raggiungere il percorso che vi porterà alla cascata, dovete partire da Sepino. L'accesso si trova alla fine di Via della Fonte, il punto più a sud del paese, segnato da una piccola porta in cemento. Una volta raggiunto questo punto, dovrete addentrarvi per il sentiero, delimitato da una staccionata in legno. Da qui in avanti, potete godervi la passeggiato.
Una volta raggiunto il sentiero, potete seguirlo tranquillamente senza paura di perdervi. Tutto il percorso infatti è sempre delimitato ed uscirvi sarà pressoché impossibile. Vi consiglio comunque di prestare attenzione e indossare scarpe adatte, avere le mani liberi ed, in generale, un abbigliamento comodo. Questo perché alcuni tratti sono scivolosi e la pendenza è notevole.
Considerate anche di iniziare il percorso di mattina o, al massimo, nel primo pomeriggio. Evitate escursioni dell'ultim'ora se non volete trovarvi col buio in mezzo al bosco!
La vegetazione del bosco che circonda il sentiero è quella prevalente nel resto della zona. Si tratta perlopiù di faggio, abete, frassino, agrifoglio e frutteti selvaggi. Se aguzzate la vista, potreste anche imbattervi in qualche frutto di bosco da mangiare direttamente sul posto.
Ciò che rende davvero piacevole questo luogo, in ogni caso, è il rumore d'acqua che fa costantemente da sottofondo. Per la maggior parte del tempo, infatti, l'acqua che scorre non sarà visibile perché nascosta dalla vegetazione. La sua presenza, però, sarà sempre evidente proprio grazie al suono, ampliato dal reverbero. La sensazione è quella di trovarsi in un luogo senza tempo dove i rumori e gli odori della città possono essere dimenticati.
Vuoi conoscere altri luoghi come questo da visitare in Molise? Continua a seguirci nella sezione Luoghi di questo blog!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726