Il Molise è un piccolo fazzoletto di terra ma se si parla di cultura popolare ci si può perdere tra le molte opzioni che la regione offre. Tra musei e tradizioni molisane, infatti, merita certamente una menzione il Museo dell'Arte del Tombolo e delle Tradizioni di Tavenna, in provincia di Campobasso. Inaugurato a febbraio 2024, rappresenta una tappa da non perdere che vi farà scoprire un'arte tanto antica quanto singolare.
Il tombolo è un antichissimo strumento di legno utilizzato per la realizzazione di merletti. Le sue origini sono incerte, seppure si ritrova spesso nei paesi di lingua croata (anche Tavenna, come molti paesi del Molise, fu ripopolata dagli Slavi), ma le prime tracce si ritrovano già a partire dal XIV secolo d.C. e per secoli il merletto realizzato a tombolo ha rappresentato un grosso motore dell'economia locale. Se si ha la fortuna di chiacchierare con le signore che ancora oggi praticano quest'arte, si potranno infatti ascoltare i racconti di quando alle donne era riservato il compito di arrotondare il bilancio familiare, portato avanti dagli uomini che lavoravano la campagna, proprio grazie alla vendita di merletti a tombolo destinati alle famiglie ricche, spesso del nord.
Questi pizzi vengono realizzati su un apposito cuscino con dei fili avvolti attorno a dei bastoncini, detti "fuselli". Il risultato è un merletto raffinatissimo che oggi, grazie anche alla rarità della sua lavorazione, è apprezzato e considerato di estremo pregio.
Durante la visita al museo, oltre ad un incredibile esposizione di filati realizzati a Tombolo, tra cui copriletti, abiti e persino gioielli, sarà inoltre possibile osservare anche alcuni antichi strumenti di lavoro.
Tra ceste e setacci per la lavorazione della farina, torchi per la spremitura dell'uva e persino due esemplari di macchina da scrivere prodotte dall'industria del tavennate Giuseppe Prezioso, sarà possibile immergersi completamente nell'atmosfera di un secolo e un'epoca passati seppur non così tanto remoti.
A completare il tutto, ci sono alcune splendide foto d'epoca esposte alle pareti.
Il Museo dell'Arte del Tombolo e delle Tradizioni si trova in Piazza del Municipio a Tavenna (CB). È aperto per le visite dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00 ma il nostro consiglio è di contattare il sig. Gustavo Quaranta, presidente della Pro Loco, al numero 338 3824219 così da pianificare in anticipo la visita. Sempre allo stesso numero è possibile richiedere visite guidate e di gruppo o prenotare in orari diversi da quelli indicati.
Vi è piaciuto questo articolo? Allora non perdetevi le prossime curiosità, continuando a seguirci su Instagram e Facebook e visitando la nostra sezione cultura!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726