Il Molise è pieno di posti incantevoli e speriamo di poterveli raccontare tutti. Il piccolo comune di Trivento, però, ci ha davvero colpiti. Si tratta di un piccolo borgo medievale risalente all'epoca sannitica che probabilmente prende il nome dalla particolare esposizione ai venti provenienti da tre direzioni, Nord, Sud ed Est.
La struttura del paese richiama quella di tanti comuni italiani: un centro storico posto in cima ad un monte intorno al quale si sono sviluppate tutte le costruzioni successive. Ciò che rende questo posto speciale, però, è la pace e la sensazione di trovarsi in un luogo senza tempo che vi si respira. Costruzioni in pietra, anziane signore intente a realizzare l'uncinetto, profumi e colori che ricordano un'epoca passata sono il riassunto di un posto dove una passeggiata diventa una vera e propria esperienza sensoriale. Camminando per le strade di Trivento non mancheranno meravigliosi scorci e panorami che, se avrete abbastanza fiato da percorrerne le salite senza arrendervi, vi ricompenseranno a pieno.
Una delle opere architettoniche più conosciute di questo paesino molisano è sicuramente la scalinata a tre corsie. Costituita due scalinate laterali che costeggiano quella grande centrale, è una di quelle cose che, a vederla dal basso con i suoi 365 gradini, potrebbe scoraggiare i più pigri. Essa collega il centro storico alla piazza, sita più in basso rispetto al borgo, e prende il nome dalla chiesa di San Nicola che si raggiunge appunto alla fine della scalinata. Costruita in pietra calcarea bianca, è forse una delle più belle gradinate di tutto il Molise.
Una particolarità di questo posto sono le fontane, che è possibile visitare con quello che viene definito dal Comune come "il percorso dell'acqua". Costruite negli anni 30 del Novecento ad opera della Fonderia Milanese Gallieni, Viganò e Marazza, le sei fontanelle in ghisa e pietra calcarea e le iscrizioni lapidee sono un bellissimo esempio degli elementi architettonici di pregio che costituivano l'antico tessuto urbano. Se volete visitarle, qui abbiamo ricreato per voi il percorso suggerito.
Continua a seguirci nella sezione luoghi e mettici un like su Instagram e Facebook per non perdere i nostri articoli!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726