Parlare di cucina tipica molisana è un po' come cercare di riassumere sotto una stessa matrice tutti i dialetti italiani. I piatti di questa regione variano dalle specialità montane a quelle a base di pesce, dai piatti di tradizione contadina a degli elaboratissimi primi piatti a base di pasta fatta a mano.
Tuttavia, in questa trattoria di Guglionesi (in provincia di Campobasso) abbiamo trovato delle specialità che secondo noi ben rappresentano la regione. In primo luogo a colpirci è stata l'autenticità del posto, ben lungi dai ristoranti stellati con tavoli scintillanti e camerieri in livrea. In secondo luogo, appunto, le specialità del luogo che, per chi ama un tipo di cucina a base di carne e formaggi, sono una vera goduria. In ultimo, ma di certo non meno importante, i prezzi sono quanto di più onesto ci si possa aspettare.
Il posto si trova in una stradina secondaria di Guglionesi ed è molto rustico. Entrando infatti ci si trova davanti ad una sala piuttosto spartana con panche di legno apparecchiate come farebbero le nostre nonne. Stoviglie di ceramica e bicchieri in vetro spesso, posate di metallo e tovaglioli in tessuto. Quanto alla pulizia, non abbiamo mai avuto modo di dubitarne.
Ad accogliervi ci sarà il proprietario, un signore di una certa età sempre disponibile che si assicurerà di farvi stare comodi. Sarà sempre lui che prenderà le ordinazioni, cercando di consigliarvi ed accontentare tutte le vostre richieste.
Tra gli antipasti ci sono sottoli, salumi e formaggi che, seppure vengono proposti come pietanze ordinarie, si rivelano veramente eccezionali. Tra i salumi, infatti, spesso vengono serviti salame e ricotta al tartufo, che è quello vero e non le essenze che ne ricordano malamente il sapore. Un altro antipasto da non perdere è il formaggio alla brace. Da mangiare rigorosamente caldo e filante.
Tra i primi, una menzione d'onore va riservata agli gnocchetti con crema di caciocavallo al tartufo. Se siete tra gli amanti di questo gusto particolare, infatti, non dovete lasciarveli sfuggire. Il caciocavallo che viene utilizzato è quello locale, che appunto esiste nella sua variante con scaglie di tartufo, e gli gnocchetti sono fatti a mano.
Tra i secondi, ci sono vari tagli di carne da accompagnare con rucola e grana, pomodorini o, su richiesta, salsa di tartufo. Se siete fortunati, potreste trovare delle proposte di selvaggina locale.
Quanto al vino, non aspettatevi carte dei vini sofisticate ma dovrete accontentarvi del vino della casa. Ad ogni modo, una cena qui è un'esperienza assolutamente consigliata.
Il Pagatore si trova a Guglionesi (CB) in Corso di Conte Torino 71. La strada non è di passaggio quindi trovare parcheggio è di solito molto semplice. Dato il numero limitato di coperti, vi consigliamo comunque di prenotare.
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726