La zona costiera del Molise è ideale per la coltivazione della Tintilia, il vitigno autoctono da poco riscoperto del quale vi abbiamo parlato in questo articolo. Clima, umidità e salinità del terreno, inoltre, rendono questi territori adatti anche per molte altre coltivazioni, con il risultato di piccole aziende a conduzione familiare dove la lavorazione di prodotti biologici molisani risulta una vera eccellenza. E così, oggi vi vogliamo portare alla scoperta di una di queste: Cantine De Lisio.
L'azienda agricola De Lisio, nata negli anni Settanta dal signor Emanuele, esprime tutta la passione per la tradizione rurale tipica del Basso Molise. Sita in un paesaggio collinare che scende dolcemente verso il mare Adriatico, con le Isole Tremiti di fronte, questa terra richiama la tradizione del vino già dal nome. Nota infatti come Colle Dionisio o Colle Nisyus, questa terra intitolata al dio Bacco ha permesso di portare avanti una produzione completamente biologica che spazia dall'uva al grano, passando per le olive.
La cantina è stata realizzata nel 2008 per volere dei figli che hanno saputo valorizzare la tradizione della famiglia aggiungendo un tocco di modernità. Le uve biologiche raccolte a mano sono infatti vinificate con l'utilizzo di tecnologie avanzate che permettono di esaltarne le catatteristiche organolettiche. È dunque così che nascono i vini di Cantine De Lisio, acquistabili direttamente in loco.
Oltre alla Tintilia, disponibili in azienda troverete le seguenti bottiglie, tutte prodotte con uve coltivate nella zona:
La produzione dell'azienda, seppur principalmente legata al mondo del vino, vanta alcuni prodotti d'eccellenza. In particolare, sono disponibili diversi formati di pasta trafilata al bronzo con essiccazione lenta e a bassa temperatura fatta con grano biologico Senatore Cappelli macinata a pietra. Degna di nota sicuramente la composta di uva, prodotta senza l'aggiunta di zuccheri e dal gusto intenso ma non stucchevole. Sempre in azienda, infine, è possibile acquistare olio di oliva in bottiglia o in lattina, sempre rigorosamente prodotto con le olive della tenuta.
Cantine De Lisio si trova sulla SS 647 Fondovalle del Biferno al km 73+200, presso Contrada Della Conca a Guglionesi (CB). Si raggiunge facilmente con l'auto ed è possibile parcheggiare comodamente all'interno della tenuta.
Visita la sezione enogastronomia e continua a seguirci su Instagram e Facebook per non perderti tutti i nostri aggiornamenti e le prossime guide!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726