La cucina molisana è ricca di piatti calorici e complessi, che richiedono preparazioni lunghe e tanta esperienza. Ci sono però alcune pietanze in cui, con pochi ingredienti, si ottengono pietanze deliziose. La pasta con la ventricina è sicuramente fra questi.
La pasta con la ventricina si prepara velocemente e gli ingredienti sono semplici e, quasi tutti, facilmente reperibili. Al di là della stessa ventricina, il salume tipico di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, ciò che serve è della pasta e qualche ingrediente per accompagnare. Si tratta infatti di una portata nutriente, ottima per quelle giornate fredde in cui si ha poco tempo e la necessità di scaldarsi con qualcosa che accontenta tutti i palati!
Curiosi? Ecco la ricetta per questa gustosissima pasta.
Se avete intenzione di preparare la pasta con la ventricina, eccovi la ricetta. Come per ogni ricetta regionale che si rispetti ne esistono numerose varianti che vanno da paese a paese e da famiglia a famiglia. Questa che vi proponiamo è dunque frutto della nostra diretta esperienza ma non è sicuramente l'unica.
In una padella abbastanza capiente fate rosolare un giro d'olio e la cipolla tagliata finemente. Quando la cipolla avrà iniziato ad imbiondirsi, aggiungete la ventricina tagliata in maniera grossolana e fate rosolare insieme alla cipolla, facendo attenzione che non bruci. Sfumate il tutto con un bicchiere di vino rosso e quando l'alcol è completamente evaporato aggiungete la salsa e un pizzico di sale e lasciate cuocere. Se avete scelto una salsa artigianale come quella di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, considerate che dovrete lasciarla cuocere almeno una mezz'ora affinché sprigioni il meglio del suo sapore. Girate di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi.
Mentre cuoce il sugo lessate la pasta e scolatela quando è ancora piuttosto al dente. Versatela nella padella dove avete preparato il sugo e lasciate che si amalgami a quest'ultimo. Aggiungete una grattata di pecorino e servite.
Se volete provare questa ricetta è importante che scegliate ingredienti di qualità. Noi abbiamo utilizzato la pasta di grano solina della famiglia Fioritto, la ventricina casereccia di Montenero e una salsa artigianale. Per scoprire dove acquistare gli ingredienti, visitate la sezione enogastronomia e continuate a seguirci su Instagram e Facebook per non perdervi tutti i nostri aggiornamenti!
Vacanze in Molise nasce per essere una guida dedicata a chiunque decida di scoprire questa terra magica e godersi delle splendide vacanze in Molise. Negli anni, la passione e la continua scoperta di questo territorio ci hanno portati a conoscere aziende che creano prodotti di eccellenza. Nasce così il nostro shop.
CATEGORIE
NEWS
PAGAMENTI SICURI
Website by L’Altra Faccia Della Mela
Privacy | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Titolare: L'Altra Faccia Della Mela | Via Indipendenza 22, 86038 Petacciato (CB) | P. IVA 07737990726